Bangers and mash

Piatto a base di salsicce e patate, è molto comune nella cucina britannica e irlandese. Si può gustare nei pub inglesi, nelle tradizionali steak house oppure è anche facile da preparare in casa.

Il “Bangers and mash” è solitamente servito con una saporita salsa di cipolla (onion gravy) molto utilizzata in Inghilterra per aromatizzare la carne e le verdure.

La tradizione culinaria inglese fa risalire la nascita di questo piatto agli anni della Seconda Guerra Mondiale: probabilmente la semplicità della sua preparazione e degli ingredienti permettevano di prepararlo anche in periodi di ristrettezza come quello della guerra.

In Gran Bretagna e Irlanda il piatto ha un forte valore ironico e comunemente appartiene a quell’insieme di pietanze definite “working class dishes” (piatti degli operai), sottolineando la sua provenienza umile e semplice.

La ricetta del “Bangers and mash” è molto facile e si compone di semplici passaggi. Occorrono di base le salsicce e il purè di patate.
Le salsicce possono essere sia di maiale che di vitello, e nella ricetta originale devono essere arrostite, ma è possibile anche cuocerle al forno oppure rosolarle in padella – dipende dai propri gusti personali.

Per il purè si possono utilizzare quelli liofilizzati gi pronti oppure prepararlo da sé (lessare le patate, passarle, aggiungere latte, una noce di burro e del formaggio grana e mettendo sul fornello lasciare condensare come desiderato).

Una volta cotte le salsicce e preparato il purè, si serve il tutto caldo in un unico piatto. Si può accompagnare con delle foglie di lattuga, oppure del purè di piselli o con delle carote. Come detto prima, gli inglesi usano condire sia le salsicce che il purè con la salsa di cipolle.