Bread and butter pudding

Il “Bread and butter pudding” (pudding di pane e burro) è uno dei dolci più antichi che esistono nella tradizione culinaria inglese soprattutto perché i suoi ingredienti sono davvero molto comuni e la procedura di preparazione semplice.

Il pudding è una base tipica della cucina della Gran Bretagna; può essere dolce o salata (dipende se nell’impasto si aggiunge lo zucchero oppure no) e quindi anche accompagnata da alimenti dolci o salati, rimane solitamente umida all’interno tipo un sufflè ed è dorata all’esterno.

Gli ingredienti base del “Bread and butter pudding” sono: pan carrè, latte, uova, zucchero, uvetta sultanina, vaniglia e noce moscata. Va preparata una crema con latte, uova, zucchero e le spezie, mentre le fette di pane vanno imburrate e spolverate di zucchero. In una teglia da forno, con il pane imburrato si devono formare vari starti su cui poi si versa la crema preparata precedentemente. Il tutto va infornato per una ventina di minuti.

Il pudding così ottenuto deve essere servito caldo, con panna liquida o con panna montata dipende dai gusti, accompagnato da frutta cotta oppure da gelato…le cose con cui accompagnarlo sono davvero tante e la fantasia personale ha libero sfogo in questo!

Esistono anche numerose varianti nella preparazione dello “Bread and butter pudding”. Nelle varie regioni della Gran Bretagna vengono aggiunti ingredienti diversi, ad esempio alla crema si può aggiungere della panna vegetale o le fette di pane possono essere spalmate con burro e marmellata, possono variare le dosi degli ingredienti (aggiungere più burro vuol dire fare un pudding più corposo) o invece possono essere aggiunti spezie tipiche (vaniglia, noce moscata, zenzero).

Come si vede la sua versatilità e molteplicità di accostamenti e preparazione ha fatto si che lo “Bread and butter pudding” diventasse uno dei dolci più consumati in Inghilterra e più apprezzati a livello internazionale.