Sunday roast

Il Sunday roast in Gran Bretagna è una vera e propria istituzione, una tradizione ben salda e radicata nella società inglese e sembra resistere nel tempo.

È un piatto unico a base di carne e patate arrosto, servito con l’aggiunta di verdure lesse di vario tipo (le più comuni sono piselli, carote, cavoletti di Bruxelles e cipolle) e il tutto è condito con varie salse – soprattutto la “onion gravy” cioè la salsa a base di cipolla, la più diffusa in Inghilterra. Solitamente uno squisito “Yorkshire Pudding” completa questo ricco piatto.

L’origine di questa pietanza pare risalga agli anni delle Rivoluzione Industriale. Siamo nella regione dello Yorkshire e per la maggior parte della popolazione mangiare la carne era un evento eccezionale riservato alla domenica e ai giorni di festa.
Così la domenica dopo al funzione religiosa ci si riuniva per pranzare tutti insieme e da questa semplice e pratica organizzazione della gente inglese sembra partire la tradizione del Sunday roast poi diffusasi sul territorio nazionale e diventato patrimonio comune.

La carne scelta di solito è il manzo, ma non si esclude di poterlo preparare anche con le carni bianche, la pecora o il maiale. In base alle varie carni gli Inglesi abbinano delle salse diverse: ad esempio la carne di maiale è servita con salsa alla cipolla o alla mela, quella di pecora con salsa alla menta e il pollo con salsa di ribes.

Questo piatto è conosciuto anche con il nome di Sunday dinner, Sunday lunch, Sunday Tea, Roast dinner, e Sunday joint, ed è diffuso pure negli paesi del Commonwealth o ex-colonie dell’Impero Britannico come specchio delle tradizioni del Regno Unito (per esempio Nuova Zelanda, Sud Africa, Canada e Australia).

Come vuole la tradizione, il Sunday roast è un pasto da mangiare la domenica (come dice lo stesso nome), tutti insieme ed è un modo per radunare la famiglia che durante la settimana non ha momenti di incontro. Il Sunday roast ha quindi un significato profondo ed è comunemente preparato in casa.