Laurence Olivier

Laurence Olivier è uno dei più famosi e bravi attori cinematografico e teatrale della Gran Bretagna del XX secolo, soprattutto nei ruoli shakespeariani.

Nella sua lunga carriera Olivier ha avuto 10 nomination agli Oscar e lo vinse come migliore attore e migliore produttore con “Amleto” nel 1948.

Ottenne due oscar alla carriera nel 1947 per “Enrico V” e nel 1978. Vinse anche il premio annuale BAFTA - British Academy of Film and Television Arts – nel 1955 e ricevette anche il Leone d’oro al Festival di Venezia. Fu nominato Knight Bachelor (Cavaliere) nel 1947.

Nato nel 1907, già a nove anni era su un palco a recitare in un’opera di Shakespeare. Adolescente fa parte della Birmingham Repertory Company e poi frequentò la Central School of Speech Training and Dramatic Art. Le sue prime interpretazioni teatrali importanti risalgono al 1930 con “Private Lives” (La dolce intimità) di Noel Coward e “Romeo e Giulietta” di Shakespeare nel1935.

Affascinante e passionale nel lavoro come nella vita, spirito romantico e animo nobile, temperamento drammatico e personalità eclettica, elegante e riservato, di bella presenza e intrigante…così viene descritto Laurence Olivier ancora oggi e pare avesse davvero una dote innata per la recitazione.

Nel 1930 Olivier si trasferisce in America ma la carriera a Hollywood non fu particolarmente soddisfacente per l’attore e presto tornò in Gran Bretagna dove si dedicò prevalentemente al teatro e fece comparse in qualche film. Dal 1963 diventa direttore del Royal National Theatre della Gran Bretagna e per questo ricevette il titolo di baronetto e nel 1970 Laurence Olivier divenne pari nella Camera dei Lord inglesi.

Laurence Olivier, uno dei più grandi attori e registi delle opere shakespeariane nella storia del cinema, morì a Steyning, nel Sussex, nel 1989 a causa di un cancro che lo affliggeva da qualche anno e il suo corpo è sepolto nell'abbazia di Westminster a Londra.