Eden Project
Il parco comprende un territorio vastissimo (più o meno 30 campi da calcio) ed è diviso in diverse zone, chiamate “Biosfere o Biomi”, che rappresentano i diversi climi ed ecosistemi della Terra. Ad esempio, c’è il bioma del clima temperato con piante e fiori del Mediterraneo, dell’Africa del Sud e della California.
Con pochi passi si arriva nella zona tropicale dove si trovano piante esotiche tipiche dell’America del Sud, della Malesia e dell’Africa Occidentale. All’esterno delle serra, nell’Outdoor Biome, sono realizzati dei giardini all’aperto dove crescono floride piante tipiche della Cornovaglia e dei paesaggi britannici.
Più di 1 milione di piante e 5.000 specie provenienti da ogni parte del mondo hanno ammirato fino ad oggi piante rare ed esemplari unici, fiori coloratissimi e arbusti rigogliosi…questo e molto altro è quanto si può vedere all’“Eden Project”.
La straordinarietà dell’“Eden Project” è nel fatto di coniugare perfettamente divertimento e apprendimento: è possibile infatti seguire percorsi didattici, partecipare a laboratori e seminari educativi, assistere a conferenze e dibattiti con esperti internazionali. Sarà interessante per i bambini - e non solo - vedere da dove provengono tè o zucchero, capire come si ricava il caffè o la provenienza della gomma. E poi durante tutto il giorno feste a tema, spettacoli di musica dal vivo, momenti di story-telling e mostre rallegreranno la visita al parco!
L’“Eden Project” è impegnato in prima linea in progetti a tutela dell’ambiente, come ad esempio la diffusione delle fonti di energia alternativa. A tal proposito vengono organizzati numerosi seminari ed eventi che spiegano l’importanza delle energie rinnovabili a salvaguardia della natura e di un’ottima qualità della vita di tutti gli esseri viventi.
Il parco offre anche delle aree ristoro ben attrezzate: giostrine per bambini, ristoranti con appetitosi snack, aree dove potersi rilassare lontani dal caos cittadino e sentire il profumo inebriante dei fiori.
Nei mesi di gennaio e febbraio, inoltre, all’interno dell’ “Eden Project” viene allestita un pista per pattinaggio sul ghiaccio che propone anche lezioni, spettacoli e feste sul ghiaccio.
Vale davvero la pena visitare l’ “Eden Project”…durante tutto l’anno!
