Il territorio britannico
La Gran Bretagna è proprio un territorio sorprendente!
Situata nell'oceano Atlantico a nord-ovest dell'Europa continentale, la Gran Bretagna o Regno Unito ha una superficie di 229.850 km² e circa 60 milioni di abitanti. La sua forma di governo è una monarchia costituzionale e la religione anglicana è la religione di stato.
Considerata uno dei paesi più potenti e industrializzati a livello mondiale, grazie anche a una storia ricca di conquiste e tappe importanti fin dalla preistoria, la Gran Bretagna ancora oggi può contare su un’economia forte. I settori più importanti sono aeronautico, automobilistico, chimico ed elettronico, ma anche il settore primario gioca un ruolo importante - le colture principali sono il frumento, l'orzo, le barbabietole da zucchero, la produzione di birra e di whisky, la coltivazione di patate e l’allevamento di bovini e ovini da latte.
Il territorio è prevalentemente pianeggiante e collinare, con rilievi nella parte settentrionale dell'isola dove vi sono i monti Grampiani, i monti Pennini e i monti Cambrici.
I fiumi britannici sono piuttosto brevi, ma a causa delle abbondanti piogge sono ricchi d’acqua e in gran parte navigabili come il Tamigi, il più noto e principale fiume. La Gran Bretagna essendo un isola è bagnata per tutti i quattro lati da mare e oceano e questo influenza notevolmente il clima: mite e umido gran parte dell’anno e con la caratteristica “british rain”!
La moneta ufficiale è la sterlina inglese; la Gran Bretagna non ha infatti aderito all’Euro nonostante fa parte dell’Unione Europea fin dal 1973.
L'inglese è la lingua ufficiale del Regno Unito è parlata dalla maggioranza della popolazione britannica con la presenza di minoranze linguistiche legate ai forti flussi migratori che caratterizzano la Gran Bretagna e alle parlate locali (ad esempio la lingua gaelica in Scozia e la lingua celtica in Galles).
