Newcastle

Conosciuta anche con il nome di Newcastle upon Tyne, si sviluppa sulle rive del fiume Tyne nella zona settentrionale dell’Inghilterra quasi al confine con la Scozia.

Newcastle - il cui nome deriva dall’originario insediamento romano chiamato Novocastro – è un “villaggio metropolitano”: non è infatti particolarmente grande (consta appena 260.000 abitanti) ma è cosmopolita e moderna tanto che si è classificata tra i primi dieci posti nella classifica delle “European party-city” e in quella mondiale per i “creative places”… niente male per una cittadina dall’apparenza tranquilla!
Ciò è collegato alla presenza di molti studenti universitari che animano la vita notturna di Newcastle e ai suoi abitanti particolarmente socievoli e allegri.

Newcastle è fiorente anche dal punto di vista economico: sin dai secoli scorsi è infatti un importante centro commerciale e industriale che si basa soprattutto sulla produzione e lavorazione dell’acciaio (è infatti nota anche come “città dell’acciaio”). Negli ultimi anni il governo locale ha sostenuto molto lo sviluppo dell’istruzione, del turismo e delle strutture ricettive e dei trasporti.

Il centro di Newcastle, storicamente sede delle attività principali, si è recentemente popolato di pub, locali e hotel, negozi al dettaglio e boutique alla moda. Vi sono anche teatri, cinema, sale da concerto, gallerie d’arte e musei, stadi di calcio (la squadra della città è il Newcastle United) e di rugby.

Uno dei monumenti principali che si trova nelle vicinanza di Newcastle è il “Vallo di Adriano”, barriera difensiva costruita dall’omonimo imperatore romano per difendersi dalle tribù scozzesi e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

A Newcastle si vive bene ed è davvero una città a misura d’uomo. Inoltre la sua posizione geografica garantisce un clima mite e meno piovoso rispetto alle altre città della Gran Bretagna...un dettaglio non da poco!

Una peculiarità di Newcastle è lo strano dialetto parlato dai suoi abitanti: il “Geordie” un’antica lingua derivante dalle originarie popolazioni Anglo-Sassoni che ha subito l’influenza del latino nell’epoca della conquista romana per poi conservarsi intatto nel tempo e non subendo l’influenza dell’inglese standard e pertanto difficilmente comprensibile nelle altre parti dell’isola.

Newcastle Foto

Institute of Mine and Mechanical Engineers Institute of Mine and Mechanical Engineers
Newcastle University Newcastle University
Tyne Bridge Tyne Bridge
Theatre Royal Theatre Royal
Castle Keep Castle Keep
Swing Bridge Swing Bridge
Stopped Clock Stopped Clock
St. Thomas Crescent St. Thomas Crescent
Millenium Bridge Millenium Bridge
Journal Tyne Theatre Journal Tyne Theatre
Bob Trollop Vegetarian Pub Bob Trollop Vegetarian Pub
Holy Jesus Hospital Holy Jesus Hospital
Haymarket Area Haymarket Area
Grey Street Grey Street
Good old Toon Good old Toon
Millennium Bridge Millennium Bridge
Civic Centre Civic Centre
Chinatown Chinatown
Cathedral St. Nicholas Cathedral St. Nicholas
Carling Academy Carling Academy