Manchester
Si caratterizza per un forte spirito metropolitano e multietnico: anche se consta circa di 400 mila abitanti ha una alta percentuale di immigrati e la presenza di due prestigiose università (University of Manchester e Manchester Metropolitan University) attira numerosi studenti, che avvalorano e amplificano la “varietà” tipica di questa città.
Fondata nel 79 a.C. dai Romani, Manchester ha legato il suo sviluppo economico e urbano all’industria tessile, nello specifico alla produzione della lana e alla coltivazione del cotone favorita dal clima umido e piovoso che caratterizza la zona. Anche se si trova a 60 km dal mare, l’economia di Manchester si basa sulle attività portuali e alla fine del 1800, grazie alla costruzione del Manchester Ship Canal, divenne il terzo porto commerciale della Gran Bretagna.
È opportuno ricordare che a Manchester il connubio tra università e industria manifatturiera ha sempre favorito la ricerca scientifica soprattutto in ambito informatico e, non a caso, è qui che Alan Touring costruì i primi computer.
Palazzi moderni e vecchi edifici si alternano per le vie di Manchester e creano un’atmosfera dinamica e fanno da cornice a una vita culturale e artistica molto vivace: basti pensare che a Manchester vi sono 90 tra musei e gallerie d’arte! Inoltre è una città dalla spiccata vena musicale: gruppi di fama internazionale come gli Oasis, The Charlatans, Simply Red, Take That e tantissimi altri gruppi e numerosi cantanti solisti (uno su tutti Jason Kay in arte Jamiroquai) sono nati a Manchester e vi hanno iniziato lal loro carriera. È una delle città suggestiva che offre concerti e performance musicali anche lungo le strade cittadine.
Manchester è anche legata allo sport, soprattutto al calcio: ha infatti due diverse squadre che militano nei massimi tornei nazionali e internazionali, il Manchester United F.C. e il Manchester City.
Il giusto mix tra tradizione e modernità che caratterizza Manchester e ne esalta la vivacità si riflette anche nella tradizione culinaria: i numerosi pub e ristoranti presenti in città uniscono piatti tipici e sperimentalismi gastronomici, diverse etnie e altrettanti sapori si fondono insieme per creare un mix gradevole e che incuriosisce.
Manchester Foto
