Palazzo di Westminster
La struttura attuale del palazzo si compone di una parte più antica risalente al 1097, al tempo di Guglielmo II, e include la Westminster Hall e la Great Hall, mentre la maggior parte dell’edificio risale al XIX secolo (1860 circa).
Il Palazzo di Westminster è in stile neogotico e si compone di quattro piani, comprende più di 1000 camere, tra cui le due camere del Parlamento, stanze di comitati, biblioteche, camere da pranzo, bar e palestre, 100 scalinate e 5 km di corridoi chiamati lobbies.
In origine la facciata esterna era rivestita di in anstone, una pietra calcarea a base di magnesio color sabbia, ma all’inizio del Ventesimo secolo fu sostituito dalla Clipsham Stone, una pietra calcarea color miele che contraddistingue l’edificio.
Il Palazzo di Westminster include diverse torri molto famose. La più nota è la Torre dell’Orologio o del Big Ben dal nome della celebre campana che scandisce il tempo di Londra.
C’è poi la Central Tower che è la torre più bassa del palazzo e la Victoria Tower, che invece è la più alta e fu costruita in onore delle Regina Vittoria; attualmente è l’Archivio della Camera dei Lord (ma nonostante il nome anche della Camera dei Comuni) e sulla sua cima una bandiera nazionale inglese indica la presenza o meno della Regina a Westminster.
L’interno della Camera dei Comuni è caratterizzato da umili banchi di colore verde ed è più austero rispetto alla sfarzosa Camera dei Lord con le rinomate poltrone rosse. Il Central Lobby è l’ingresso principale al palazzo e si trova dal lato della Victoria Tower.
Il Palazzo di Westminster è circondato da numerosi giardini quasi tutti di libero accesso: Victoria Tower Gardens, Black Rod Garden, Old Palace Yard, Cromwell Green, il New Palace Yard e lo Speaker's Green.
Due figure cerimoniali, il Gentleman Usher of the Black Rod e il Serjeant-at-Arms, rappresentano le figure predisposte a difesa rispettivamente della Camera dei Lord e della Camera dei Comuni. La sicurezza vera e propria del Palazzo è affidata alla Polizia metropolitana di Londra.
