Liverpool

Liverpool si trova nella parte nord ovest del Regno Unito, sorge sulla foce del fiume Mersey e affaccia sul Mare d'Irlanda. Ha circa cinquecento mila abitanti.
Città molto antica, si ipotizza sia istituzionalmente nata nel 1207, è un’area metropolitana molto dinamica e attiva sia dal punto di vista economico che culturale, tanto da ricevere il titolo di Città Europea della Cultura per il 2008.

L’attività economica di Liverpool si basa soprattutto sull’industria farmaceutica, agroalimentare, produzione di apparecchiature elettriche, sull’industria siderurgica e vi sono anche raffinerie di petrolio. Gran parte degli scambi commerciali si svolgono sul grande porto della città, fin dall’antichità punto di raccordo per il commercio e il collegamento con l’America e l’Europa settentrionale. Negli ultimi decenni il settore del turismo ha avuto un rapido sviluppo e, di conseguenza, anche i servizi ad esso collegati, come strutture alberghiere, ristoranti, pub e attrazioni per il tempo libero, sono aumentati notevolmente.

Il porto dona uno scenario spettacolare e suggestivo alla città, tra i più belli al mondo visto che nel 2004 è entrato a far parte dei i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

La città di Liverpool è indubbiamente legata ai Beatles, celebre gruppo inglese che sono diventati il simbolo della vivacità culturale e artistica di questa città già a partire dagli anni Sessanta.
Anche la presenza della University of Liverpool, della John Moores University e dell’Institute of Performing Arts (LIPA), centro di studi d'arte e spettacolo, garantisce un ambiente multietnico e multiculturale e offre molteplici opportunità di svago e divertimento. Numerose sono le gallerie d’arte e librerie, i festival organizzati in città (primo fra tutti la Biennale di Liverpool sull’arte contemporanea), i teatri e le sale da concerto, i parchi e i giardini pubblici.

Un altro motivo di fama di Liverpool è la grande tradizione sportiva. La squadra di calcio del Liverpool è tra le più conosciute al mondo per le svariate Coppe internazionali vinte e per avere una tifoseria tra le più folkloristiche. Gli altri sport molto praticati nella città sono il rugby - le squadre cittadine sono tra le più forti e “vecchie” del campionato britannico – e l’ippica (a Liverpool si tiene il Grand National Steeplechase, una delle competizioni ippiche a ostacoli più famose del mondo).

Liverpool è sicuramente una delle città più sorprendenti al mondo, una tra le più interessanti, non ci si annoia mai e la qualità della vita è davvero buona.

Liverpool Foto

Albert Dock Albert Dock
Anfield Road Anfield Road
Anglican Cathedral Anglican Cathedral
Cathedral Christ the King Cathedral Christ the King
Cavern Club Cavern Club
City's Queer Quarter City's Queer Quarter
George’s Hall George’s Hall
Liverpool Liverpool
Liverpool FC Supporters Liverpool FC Supporters
North Western Hotel North Western Hotel
Smithdown Road Smithdown Road
Theatre Royal Theatre Royal
University University