Lancaster
Il clima della città è tipicamente britannico: inverni freddi, estati secche e una piovosità diffusa e abbondante per tutto l’anno.
La sua posizione geografica l’ha resa un importante centro commerciale, anche se le vicine città di Manchester e Liverpool hanno sempre oscurato la bellezza e il valore di questa ridente cittadina. Lancaster ha poco più di centomila abitanti ed è un rilevante centro culturale, politico e amministrativo della zona ed è inoltre sede di una prestigiosa università fondata nel 1964.
L’economia di Lancaster si basa su industrie manifatturiere specializzate nella tessitura e filatura del cotone, nella produzione di linoleum, la produzione della plastica, delle fibre sintetiche e nella lavorazione del legno.
A nord della città si trovano dei laghi nella zona conosciuta come Lake District, molto affascinante che sono un’importante attrazione turistica soprattutto nella stagione estiva con i suoi paesaggi incontaminati e suggestivi tutelati dall’istituzione di un rinomato parco nazionale.
Lancaster è una città molto interessante. Tra i suoi monumenti più famosi c’è il Castello di Lancaster di epoca normanna, la chiesa di St.Mary e numerosi musei: il Marittime Museum sulla storia marittima, l’Ashton Memorial Museum circondato da un ampio parco pubblico, il Cottage Museum che sorge in un classico cottage inglese e raccoglie vecchi utensili da lavoro, e la Ruskin Library, dedicata all’artista e autore John Ruskin.
In città si organizzano varie feste e festival in date fisse ogni anno. Ad esempio il 27 novembre dal 1996 è il giorno del Lancashire caratterizzato da un brindisi collettivo alle 19 e da un lauto banchetto per poi giovare di giostre e divertimenti per tutta la città.
Città tranquilla ma vibrante, Lancaster è davvero a misura d’uomo, incuriosisce e incanta!
Lancaster Foto
