Glasgow

Glasgow è una tra le più popolose città del Regno Unito – quasi due milioni di abitanti - e si trova in Scozia, sul fiume Clyde, e ha un clima freddo e piovoso tipicamente “british”.

Di grande prestigio storico, culturale ed economico, Glasgow sorge su di un antico insediamento dell'età del bronzo e fu fondata propriamente nel VI secolo da San Mungo o San Kentigern in gaelico.

Per tutta l’età medievale è stata un centro molto importante per gli scambi commerciali della zona, ma è nel Settecento che Glasgow raggiunse il massimo splendore: il suo porto divenne il principale punto di scambio con la lontana America e le sue miniere rappresentarono un’importante fonte di materie prime per numerose industrie.

Attualmente l’economia di Glasgow è molto florida e si basa su industrie siderurgiche, metallurgiche, navali, ferroviarie, tessili, chimiche, conciarie, cartiere, della distillazione, vetrarie, alimentari. Ma Glasgow è non è solo una città industriale: in classico stile vittoriano, sede della quarta più antica università della Gran Bretagna, è molto elegante e accogliente e negli ultimi anni Glasgow è diventata una vera città turistica.

Il continuo flusso di turisti e di studenti anima Glasgow e le dona un’atmosfera cosmopolita e vivace: la sua vita notturna è una tra le più movimentate della Gran Bretagna considerando che nel centro della città si trovano circa 800 tra pub, ristoranti, sale da te, locali con concerti e musica dal vivo. I parchi e i giardini sono invece 70 e rappresentano un angolo di verde tranquillo e silenzioso nella caotica Glasgow.

L’assetto urbano della città è molto vario ma equilibrato. Accanto agli edifici simbolo della tradizione vittoriana, come la sede centrale della Bank of Scotland e la City Chambers sede del governo locale, si trovano le testimonianze dell’epoca medievale come le antiche chiese medievali in perfetto stile gotico - tra cui la St. Mungo's Cathedral di Glasgow – o le vecchie case come la Provand's Lordship costruita nel lontano 1471. Vi sono poi i più moderni edifici che ospitano musei e gallerie d’arte come il Museo Kelvingrove, il Museo Hunterian, il Museo dei Trasporti e la Galleria d’Arte Moderna (GOMA).

Glasgow ha inoltre un’importante tradizione sportiva. A Glasgow si è giocata la prima partita di calcio internazionale nel 1872: nazionale inglese contro nazionale scozzese. La città oggi ha due diverse squadre di calcio, il Celtic FC ed il Rangers FC e anche una celebre squadra di rugby, i Glasgow Warriors.

Glasgow Foto

James Watt Statue James Watt Statue
Willow Tea Rooms Willow Tea Rooms
Templeton Templeton
St. Vincent Street Church St. Vincent Street Church
St andrews St andrews
Robert Burns Statue Robert Burns Statue
Queen’s Cross Church Queen’s Cross Church
Merchant City Tower Merchant City Tower
Mclennan Arch Mclennan Arch
Mansion House Mansion House
Kelvingrove Art Gallery & Museum Kelvingrove Art Gallery & Museum
Alexander's School Alexander's School
Glasgow University Glasgow University
School of Art School of Art
Glasgow Cathedral Glasgow Cathedral
Glasgow Glasgow
George Square George Square
Gallery of modern Art Gallery of modern Art
City Chambers City Chambers
Buchanan Street Buchanan Street
Bank of Scotland Bank of Scotland
art-gallery art-gallery